Salta al contenuto

L'attività di commercio su aree pubbliche nell'ambito dei mercati riguarda la vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree delle quali il Comune abbia disponibilità. Per mercato si intende l'area pubblica o privata (della quale il comune abbia la disponibilità), composta da più posteggi, attrezzata o meno e destinata all'esercizio di tale attività di vendita.

A Mirandola si svolgono i seguenti mercati:

  • mercato settimanale del sabato (si effettua tutti i sabati mattina in centro storico);
  • mercato settimanale del martedì di San Martino Spino (si effettua tutti i martedì mattina nella frazione di San Martino Spino in Piazza Airone);
  • mercato settimanale del mercoledì di Tramuschio (si effettua tutti i mercoledì mattina nella frazione di Tramuschio in Via Fila. I posteggi sono riservati alla vendita prevalente di prodotti alimentari: la vendita di prodotti non alimentari è consentita soltanto qualora l’area espositiva ad essi dedicata non superi il 30% dell’intera area del posteggio);
  • mercato settimanale del venerdì di Tramuschio (si effettua tutti i venerdì mattina nella frazione di Tramuschio in Via Fila. I posteggi sono riservati alla vendita prevalente di prodotti alimentari: la vendita di prodotti non alimentari è consentita soltanto qualora l’area espositiva ad essi dedicata non superi il 30% dell’intera area del posteggio).

 Il commerciante su area pubblica può partecipare al mercato:

  •  in base all'autorizzazione decennale rilasciatagli per l'esercizio dell'attività di vendita e per l'occupazione di un determinato posteggio;
  •  presentandosi alle ore 8.15 alla "spunta" per l'assegnazione per la giornata dei posteggi temporaneamente non occupati dai titolari, con un'autorizzazione per il commercio su aree pubbliche in forma itinerante o con un'autorizzazione decennale rilasciata da un comune dell'Emilia Romagna per partecipare ad una fiera o ad un mercato. ATTENZIONE: PER PARTECIPARE ALLA SPUNTA OCCORRE AVER PRESENTATO APPOSITA  COMUNICAZIONE ENTRO IL 31 GENNAIO (vedi modello sottoriportato). La comunicazione può essere presentata entro il 31 luglio soltanto dalle imprese che hanno ottenuto l'autorizzazione dopo il 31 gennaio (queste imprese potranno partecipare alla spunta soltanto dopo essere state inserite nella graduatoria dopo il 31 luglio)

 Il rilascio di nuove autorizzazioni per l'assegnazione di posteggi nei mercati può avvenire soltanto tramite apposito bando; per tale motivo di seguito è stata inserita soltanto la SCIA di subingresso/variazioni in attività già autorizzate. In occasione di nuove assegnazioni si provvederà a pubblicare sia il bando che la relativa modulistica.

Posteggi isolati nelle frazioni
In diversi giorni della settimana è prevista la possibilità di ottenere un posteggio per la vendita di prodotti alimentari nelle frazioni. (si veda la disposizione n.18 del 29/11/2019 per l’individuazione sperimentale di posteggi isolati nelle frazioni).
Il commerciante su area pubblica può ottenere l’assegnazione del posteggio isolato:
- alla “spunta”, con le stesse modalità previste per i mercati;
- con l’assegnazione in deroga al commercio itinerante, dove prevista.

Normative di riferimento :

REGOLAMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO MODIFICATO DURATA CONCESSIONI

REGOLAMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE DEL MARTEDì DI SAN MARTINO SPINO

REGOLAMENTO DEI MERCATI SETTIMANALI DI TRAMUSCHIO DEL MERCOLEDì E DEL VENERDì

ORDINANZA ORARI DEL MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO A MIRANDOLA E DEL MARTEDI' A SAN MARTINO SPINO

Allegati

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?