Il servizio di 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗯𝘂𝘀 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮 è stato potenziato, con l' operativa entrata in esercizio della 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗼𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 in via 29 Maggio e della linea 𝟰𝟬𝟭 che collega il capoluogo e la stazione ferroviaria toccando i Poli scolastici, l'Ospedale e i principali insediamenti produttivi.

Il servizio è stato progettato da 𝗔𝗠𝗢 in collaborazione con 𝗦𝗘𝗧𝗔 in accordo e con il cofinanziamento del Comune di Mirandola ed usufruendo di potenziamenti finanziati anche grazie a risorse aggiuntive stanziate dalla Regione Emilia Romagna.

La linea 401 ha una frequenza di passaggio ogni 60 minuti ed è operativa, in periodo scolastico, dal lunedì al sabato dalle 6 alle 20. Collega il centro di Mirandola con la stazione ferroviaria e la nuova Autostazione. Orari e frequenze sono stati calibrati sugli arrivi/partenze dei treni da/per Bologna, inoltre sono effettuati due percorsi diversi: negli orari di punta dal lunedì al venerdì alcune corse avranno un percorso dedicato ai poli biomedicali di via Dell'Industria-via Camurana. In orario di vacanza scolastica le corse saranno in parte rimodulate. Il nuovo Terminal di Mirandola sarà raggiunto dalle linee extraurbane 420-430-450-470, con percorsi ed orari che saranno adattati per consentire la coincidenza con le partenze della linea 490. Anche alcune corse della linea 400 subiranno modifiche orarie per poter mantenere le coincidenze verso Cavezzo e Finale Emilia. 

La nuova linea 491 collega le frazioni di San Martino in Spino, Quarantoli, Luia e Tramuschio con il centro di Mirandola, l'Ospedale, la nuova Autostazione e la stazione FS.

Autostazione è situata in Via 29 maggio. Consulta linee e orari


Questa pagina ti è stata utile?