Salta al contenuto
Alloggio di edilizia residenziale pubblica

Con Delibera di Consiglio UCMAN n. 110 del 20/12/2018 è stato approvato il Regolamento di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per i comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia s. Secchia, Medolla, Mirandola, San Felice sul  Panaro, San Possidonio, San Prospero.

Per ciascun Comune verrà predisposta una graduatoria.

A breve uscirà un bando per presentare la “Domanda di Assegnazione di Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica ERP in modalità on-line.

A chi si rivolge

Chi può presentare

• residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell’ambito territoriale regionale da almeno 3 anni;

• residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nel Comune presso il quale si presenta la domanda;

• valore ISEE non superiore a € 17.154,00; • valore del patrimonio mobiliare non superiore a € 35.000,00;

• per i cittadini stranieri occorre un permesso di soggiorno almeno biennale e una regolare attività di lavoro oppure un permesso di soggiorno di lungo periodo

Cosa serve

La domanda potrà essere presentata ogni anno

dal 1 marzo al 15 aprile e dal 1 settembre al 15 ottobre

presso lo sportello sociale.

E' possibile presentare la Domanda di Assegnazione di Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica ERP in modalità on-line.

  • Attestazione ISEE e DSU in corso di validità per il 2020;
  • Fotocopia Documento d’Identità del Richiedente;
  • Codice Fiscale;
  • Per gli stranieri permesso di soggiorno illimitato o biennale o ricevuta richiesta di rinnovo;
  • Contratto di lavoro nei casi di non residenza sul comune a cui si fa richiesta;
  • N.ro 1 Marca da bollo da Euro 16,00;
  • Fotocopia Contratto di locazione in corso di validità regolarmente registrato all’ Agenzia delle Entrate;
  • Copia ultime sei ricevute pagamento affitto;
  • Eventuale Certificazione di Invalidità L104;
  • Copia Eventuale di provvedimento esecutivo di sfratto;
  • Qualsiasi ulteriore documentazione atta a dimostrare situazioni di disagio abitativo certificata dal servizio

Tempi e scadenze

La domanda è valida per due anni dalla data di presentazione, fatto salvo l’obbligo di presentare, entro ciascuno dei suddetti termini, la richiesta di inserimento in graduatoria, per la conferma o per l’aggiornamento della stessa.  

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazione rivolgersi all’ Ufficio Casa 053529769 

Ultimo aggiornamento

24-11-2023 11:11

Questa pagina ti è stata utile?