Salta al contenuto

I caregiver familiari possono aver bisogno di:

  • informazioni, orientamento e affiancamento nell’accesso ai servizi;
  • interventi di supporto e sollievo nell’assistenza alla persona cara, anche per contrastare il rischio di isolamento, di stress psico-fisico ed emotivo;
  • forme di sostegno economico, praticopsicologico, di formazione specifica e per favorire la conciliazione delle responsabilità di cura con la propria vita familiare, sociale e lavorativa.

Accedere al servizio

Come si fa

Consulta il portale della Regione Emilia Romagna e rivolgiti allo

Sportello Qualificazione del Lavoro di Cura Unione Comuni Modenesi Area Nord

Canale digitale

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Questa pagina ti è stata utile?