Cos'è
Le domande di contributo sono ammesse per interventi finalizzati all'eliminazione di barriere architettoniche e sono concedibili:
- per interventi su immobili privati già esistenti ove risiedono disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti
- su immobili adibiti a centri o istituti residenziali per l'assistenza ai disabili.
Il contributo può essere concesso per opere da realizzare su:
- parti comuni di un edificio (es. ingresso di un condominio);
- immobili o porzioni degli stessi in esclusiva proprietà o in godimento al disabile (es. all'interno di un appartamento);
Il contributo può essere erogato per:
- una singola opera (es. realizzazione di una rampa)
- un insieme di opere connesse funzionalmente cioè una serie di interventi volti a rimuovere più barriere che generano ostacoli alla stessa funzione (ad esempio: portone di ingresso troppo stretto e scale, che impediscono l'accesso a soggetto non deambulante).