Cos'è
L'Ufficio Patrimonio si occupa di tutti i procedimenti immobiliari consistenti in:
- Alienazioni di immobili.
- Acquisizioni.
- Espropriazioni.
- Alienazioni e svincoli di aree PEEP e PIP.
Le alienazioni e le acquisizioni di immobili possono avvenire o attraverso procedura aperta, per mezzo di asta pubblica, con aggiudicazione al miglior offerente, secondo i criteri pubblicati nel bando, o attraverso procedura ristretta o trattativa privata, quando la normativa vigente e le condizioni di fatto individuano a priori un ristertto numero di possibilitati.
Gli espropri coinvolgono soggetti le cui proprietà sono interessate da opere pubbliche.
Le alienazioni di aree PEEP (piano di edilizia economica popolare) e PIP (piano insediamenti produttivi) sono disciplinati da un bando di gara. Possono partecipare tutti i soggetti interessati (privati cittadini e imprese interessati all'acquisizione di aree da destinare all'edificazione di alloggi di tipo economico popolare nel caso di alienazione di aree PEEP, e imprese o privati cittadini intenzionati ad intraprendere attività d'impresa nel caso di aree PIP). I criteri di assegnazione avvengono per punteggio, nei modi stabiliti dal bando, e non per offerta economica.
Lo svincolo di aree PEEP consiste nell'eliminazione di quei vincoli che accompagnano l'immobile acquisito in regime di edilizia economica popolare. Gli aventi diritto, proprietari da oltre 5 anni di immobili PEEP, possono richiedere con apposito modulo lo svicolo degli stessi.