Descrizione
Con determina a contrarre n. 645 del 17 ottobre 2022 e successiva di indizione n. 658 del 25 ottobre 2022, il Comune di Mirandola ha disposto di affidare il servizio di gestione e realizzazione delle seguenti iniziative per gli anni 2023 - 2024:
- Fiera di Maggio;
- Luna Park;
- Fiera di Luglio;
- Mirandola Buskers;
- Capodanno al Palazzetto;
- Fiere espositive antiquarie e mercato del riuso;
- Mercato contadino;
- Notte Gialla Young e Notte Gialla.
Tipologia del bando
Acquisizione beni e serviziDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di MirandolaUfficio responsabile
Area responsabile
Tempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Commissione di gara
Conclusione della fase di valutazione della documentazione amministrativa. Decisioni sull’ammissione dei concorrenti alle fasi successive della procedura.
AGGIUDICAZIONE
Ai sensi dell’art. 58, del Codice, la presente procedura sarà interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto, conforme alle prescrizioni dell’art. 44, del Codice e del d.P.C.M. n. 148/2021, SATER: https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic/
Tramite il sito sopraindicato sarà possibile accedere alla procedura nonché alla documentazione di gara, disponibile altresì sul profilo del committente https://www.comune.mirandola.mo.it/documenti-e-dati/bandi-dellente/bandi-di-gara oltre che all’Albo Pretorio Informatico del Comune di Mirandola http://albopretorio.comune.mirandola.mo.it/frontOffice/ap_index.php?screen_larghezza=1536&screen_altezza=824
L’appalto è costituito da un unico lotto in quanto le attività insite nel servizio da realizzarsi singolarmente considerate non possiedono un’autonoma funzionalità ed utilità e, inoltre, un’eventuale divisione in lotti non consentirebbe di ottenere una gestione unitaria e coordinata dell’appalto e del suo monitoraggio.
Pertanto, il presente appalto è affidato a corpo.
L’importo complessivo a base di gara è al netto di I.V.A. e/o di altre imposte e contributi di legge.
L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €. 0,00.
L’appalto è finanziato con mezzi propri dell’Amministrazione.
Si precisa che, a fronte della gestione del servizio, l’aggiudicatario avrà annualmente due fonti di remunerazione:
-quella costituta dal corrispettivo annuale riconosciuto dall’Amministrazione, pari ad €. 102.459,00, I.V.A. esclusa;
-quella rappresentata dai proventi ricavati dalla gestione e dalla realizzazione delle iniziative, incassati direttamente dall’aggiudicatario (€. 97.600,00), dall’importo annuo di esenzione del canone di occupazione delle aree concesse (€. 72.671,00 così come stimato dal servizio Tributi comunale) e dal contributo indiretto derivante dall’utilizzo gratuito del trasporto del materiale messo a disposizione dall’Amministrazione (€. 11.700,00 così come stimato dal servizio Lavori Pubblici, Fabbricati e Verde).
Per ulteriori informazioni e richieste di chiarimenti contattare la dott.ssa Sara Galeotafiore del Servizio Contratti, Gare e Controlli.
tel: 053529522
Ultimo aggiornamento: 21-05-2024, 10:40