Salta al contenuto

Competenze

Il Comune ha attrezzato alcuni spazi al piano terra del Municipio di Mirandola, in via Giolitti 22, in cui ospitare le attività del Centro per la Famiglie.

Il Centro per le Famiglie dei Comuni dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord è un progetto, che nasce con l’obiettivo di offrire un luogo di socialità, mutualità, solidarietà; uno spazio in cui costruire relazioni significative tra persone, famiglie, generazioni e servizi.

Dopo il recesso del Comune di Mirandola dall'Unione Comuni Modenesi Area Nord, i due Enti hanno trovato un accordo affinchè le attività del Centro per la Famiglie, che possiedono una valenza di carattere distrttrettuale e come tale sono di competenza dell'Unione, potessero essere espressamente destinate anche a favore dei nuclei familiari residenti nel Comune di Mirandola.

ll Centro per le Famiglie si rivolge prioritariamente alle famiglie con figli da 0 a 18 anni presenti nell'area comunale.

Si prefigge come punto d’incontro per tutti, un luogo in cui singoli, coppie, genitori e futuri genitori possono trovarsi per esplicitare bisogni, chiedere informazioni, confrontarsi con altre famiglie e con gli operatori, co-progettare attività, sviluppare relazioni, o passare semplicemente del tempo insieme, nell’ottica della promozione del benessere.

Lo sportello di ascolto offre il servizio gratuito di sostegno psicologico per ragazzi e adolescenti, ma anche per genitori e adulti di riferimento.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Assessore di riferimento

Lisa Secchia

Assessore

Contatti

Via Giolitti, 22 - Mirandola - 41037

Orario per il pubblico

Lo sportello di ascolto è attivo a Mirandola presso la sede di Via Giolitti 22 al piano terra (ingresso dal lato scuola)

Martedì dalle 16.00 alle 18.00

Giovedì dalle 15.00 alle 16.00

Presso lo sportello giovani e adulti trovano ascolto e ricevono aiuto per affrontare le problematiche.

Ulteriori informazioni

Le attività sono gratuite e su prenotazione. Per informazioni e iscrizioni scrivere a centroperlefamiglie@unioneareanord.mo.it o telefonare al numero 3311355003.

Ultimo aggiornamento: 14-10-2025, 11:55